L’estate è una stagione incantata, fatta di giornate lunghe e soleggiate, brezze marine e profumi avvolgenti floreali. A renderla ancora più straordinaria contribuiscono i profumi estivi, delicati, leggeri e dal fascino evocativo.
Queste fragranze si caratterizzano per le loro note fresche, floreali e agrumate, capaci di trasportarci immediatamente in un’atmosfera di vacanza. Accordi di pompelmo, agrumi, salvia, gelsomino, ylang ylang e legno di cedro evocano la magia di una stagione che sembra eterna. Per godere al massimo di queste essenze estive e vivere un’esperienza olfattiva unica, è fondamentale sapere dove applicare il profumo. I polsi sono un classico intramontabile, così come dietro le orecchie e sulla zona del cuore, tra collo e petto. Anche l’interno di caviglie, ginocchia e gomiti può trasformarsi in un punto strategico per diffondere al meglio le fragranze estive.
Applicandole su queste aree calde e pulsanti, le note aromatiche vengono rilasciate gradualmente, creando un’aura profumata che avvolge chi le indossa, rendendo l’estate ancora più indimenticabile e magica.
Dove spruzzare il profumo: zona décolletée polsi
Quando si applica un profumo, è fondamentale farlo nel modo corretto per garantire una distribuzione ottimale della fragranza e prolungarne la durata. Oltre ai classici punti come il retro delle orecchie, anche la zona décolleté e i polsi rappresentano aree ideali per esaltare al massimo i tuoi profumi preferiti.
La zona décolleté, situata tra il collo e la parte superiore del petto, è particolarmente adatta per l’applicazione del profumo grazie alla presenza di una maggiore concentrazione di ghiandole sebacee. Questa caratteristica permette di rilasciare la fragranza in modo delicato e sensuale. Il consiglio è di spruzzare il profumo poco sotto la base del collo con un gesto leggero: così l’essenza si diffonderà naturalmente sul décolleté, avvolgendoti con eleganza.
Anche i polsi, vicini alle arterie, sono un punto privilegiato per applicare il profumo e farlo durare più a lungo. Basta capovolgere i polsi e spruzzare 2-3 volte su entrambi, evitando di eccedere con la quantità. Durante la giornata, il movimento naturale delle braccia aiuterà a diffondere la fragranza in modo uniforme, creando un’aura profumata che accompagnerà ogni momento.
Applicando il profumo in questi punti strategici, potrai godere di un’esperienza olfattiva armoniosa e duratura, lasciando una scia inconfondibile di eleganza e raffinatezza.
Dove si spruzza il profumo: dietro le orecchie e retro delle ginocchia
Quando si sceglie dove e come applicare il proprio profumo preferito, è essenziale individuare le aree del corpo che favoriscono una migliore diffusione e una maggiore persistenza della fragranza. Oltre ai polsi e al collo, due zone particolarmente efficaci sono dietro le orecchie e il retro delle ginocchia.
La zona dietro le orecchie è ideale perché il calore corporeo e la vicinanza delle ghiandole sebacee del viso aiutano la fragranza a intensificarsi e a distribuirsi in modo naturale. Per un’applicazione perfetta, basta spruzzare il profumo con l’erogatore inclinato a circa 10-15 centimetri di distanza, puntando sulla nuca dietro l’orecchio.
Anche il retro delle ginocchia rappresenta un’area strategica per l’applicazione del profumo. Grazie al calore generato e all’elevata concentrazione di vasi sanguigni, questa zona consente alla fragranza di sprigionarsi gradualmente, garantendo una maggiore durata. Ad esempio, una fragranza come Dolce & Gabbana Light Blue Summer Vibes diventa ancora più avvolgente e persistente se applicata con moderazione sul retro delle ginocchia. È importante non esagerare con la quantità per evitare un effetto eccessivo.
Seguendo questi semplici consigli, potrai prolungare la durata del tuo profumo estivo preferito e goderne al massimo, trasformando ogni applicazione in un piccolo rituale di eleganza e freschezza.

Dove va spruzzato il profumo: attenzione alle parti intime
Quando si applica un profumo, è fondamentale evitare di vaporizzarlo direttamente sulle parti intime, sia maschili che femminili. La zona genitale è estremamente sensibile, e le fragranze chimiche contenute nei profumi possono facilmente irritarla.
Se il profumo entra in contatto diretto con le mucose o con la pelle sottile delle aree intime, può causare irritazioni cutanee, bruciori, pruriti e arrossamenti. Inoltre, la pelle di queste zone tende ad assorbire più rapidamente le sostanze chimiche, aumentando il rischio di reazioni indesiderate o fastidi prolungati.
È decisamente preferibile applicare il profumo in altre aree del corpo, permettendo all’aria di diffondere le note olfattive. Ad esempio, spruzzare 2-3 vaporizzazioni di Guerlain L’Instant Magic Edp su braccia e petto può creare una fragranza avvolgente e naturale, senza rischi per la pelle più sensibile.
Se si desidera aggiungere un tocco di sensualità al proprio profumo, è meglio optare per una crema idratante profumata o un olio per il corpo. Questi prodotti sono generalmente formulati con ingredienti più delicati, sicuri per la pelle sottile e sensibile, e rappresentano un’alternativa ideale per idratare e profumare in modo piacevole ed elegante.

Scopri tutte le fragranze Eau de Parfum di Bohémien Paris,
e lascia il segno ad ogni tuo passaggio.